typography

 La prima impressione è quella che conta e anche l’occhio vuole la sua parte. Due affermazioni che nella vita quotidiana non sono altro che luoghi comuni e banali, che si trasformano invece in regole da tenere bene a mente nel mondo della comunicazione e del marketing.
Chiunque gestisca un’attività di business è consapevole, o dovrebbe esserlo, del fatto che veicolare un messaggio valido nei suoi contenuti non è sufficiente perché questo venga recepito e approvato dal pubblico. Al contrario, è necessario dotarlo di tutta una serie di elementi (visivi e non) in grado di renderlo appetibile, convincente e permeante agli occhi di chi lo riceve.
Ogni impresa (commerciale e non), infatti, viene considerata come un’entità autonoma, indipendente perfino dalle mani del suo creatore, viva e capace di agire, quindi dotata di una personalità propria che la distingue dalle altre aziende concorrenti. Ma questa identità non nasce e non si sviluppa certo automaticamente; essa cresce giorno per giorno ed è frutto di un attento e dettagliato lavoro che, tenendo conto di vari aspetti, cerca di conferire all’impresa quella che viene definita immagine coordinata.
Oggi più che mai, riuscire a conferire un’identità definita, chiara e forte alla propria azienda è uno tra i passi fondamentali per assicurarsi un ruolo attivo in un mercato sempre più variegato e dinamico.

Qualche Numero

0 +
Anni di esperienza
0 +
Km di carta stampata
0 +
Metri quadri di spazi operativi
0 +
Clienti soddisfatti
0 +
Caffè all'anno
0 +
Lavori consegnati